Contributi per trasporto scolastico autogestito
Il procedimento presuppone che le famiglie degli/delle alunni/e si organizzino in proprio per raggiungere dal forese le sedi scolastiche del forese nei percorsi non serviti dal trasporto pubblico di linea extraurbana o dal trasporto scolastico organizzato dall'Amministrazione comunale (scuolabus). La richiesta di contributo deve esplicitare le modalità di organizzazione del trasporto e preventivarne il costo. L'Amministrazione comunale concorre alla copertura delle spese entro il limite massimo del 50% della spesa che gli utenti avrebbero sostenuto usufruendo del trasporto scolastico organizzato dall'Amministrazione stessa.
Servizio: Diritto allo Studio
Ufficio: Trasporto scolastico
Via Massimo D'Azeglio, 2
Essere genitore o esercitare la potestà genitoriale dell'alunno/a che partendo dal forese, in zona non coperta dal servizio pubblico o dal servizio comunale (scuolabus), deve raggiungere la sede scolastica per frequentare la scuola primaria (elementare) o la scuola secondaria di primo grado (media inferiore). Essere delegato dal gruppo dei soggetti richiedenti, in possesso dei medesimi requisiti.
Costo del servizio al netto del contributo
Relazione scritta sulle modalità dell'organizzazione e sul preventivo di costo del servizio
La domanda può essere consegnata direttamente all'Ufficio Trasporto scolastico - Via Massimo D'Azeglio 2, Ravenna - aperto il lunedì e mercoledì dalle ore 9 alle ore 13 e il giovedì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14,00 alle ore 17,00, oppure inviata tramite posta o via fax (0544.546086). Qualora la domanda sia inviata per posta o trasmessa via fax o consegnata a mano da persona diversa dal richiedente è obbligatorio allegare la fotocopia non autenticata di un documento di identità del richiedente.